Skip to content

Explore, live, love!

Explora offers a new way to live unique and exciting experiences in Genoa’s historical center. Urban excursions are a smart and original way to discover the heritage. History becomes interesting, inquiring, curious and funny entertaining. On Foot, through the “vicoli” (alleys) of the city, one of our official guides reveals charming stories about the official history mixed with secrets and fascinating details lost in time. A splendid city full of beauty and legends…to discover!

What's next?

Cronaca nera

2 Agosto 2025 (21:00)

Veleni nascosti, cadaveri smembrati, indagini complicate: storie che sembrano romanzi ma che invece escono dalla cronaca dei più terribili delitti che sconvolsero Genova tra Ottocento e Novecento. Tutte queste vicende finiscono con lo scavare a fondo nella società del tempo, dandoci un’immagine inedita tanto dei bassifondi della Superba quanto dei suoi quartieri alti a tinte "noir".

Book ticket

Staglieno: Ottocento

3 Agosto 2025 (11:00)

Visite ufficiali del Comune di Genova

Un viaggio tra pizzi e merletti, damaschi e broccati, alla scoperta della sobria vanità della borghesia genovese, che attraverso l’opera degli scultori del Realismo borghese celebra sé stessa offrendo uno spaccato della società del tempo. Nell’anno in cui Genova celebra l’Ottocento come epoca di grande ricchezza materiale e vivacità intellettuale ripercorriamo le storie delle famiglie che hanno immortalato sé stesse nei monumenti funebri e dei grandi personaggi che hanno visitato questo luogo, ricco di suggestiva bellezza e nostalgica umanità.

Si suggeriscono scarpe comode e di munirsi di antizanzare nella stagione estiva. Le visite non presenti negli slot sono sold out

Book ticket

Genova e la peste

10 Agosto 2025 (21:00)

La peste che afflisse Genova tra il 1656 e il 1657 fu tremenda, eppure non è rimasto quasi nulla a ricordarla, come se la città avesse cercato di esorcizzarne il ricordo, talmente era terribile. Eppure fu una vera e propria epopea fatta di chirurghi coraggiosi, frati infaticabili e, come non poteva non essere a Genova, indomabili mercanti. Attraverso i vicoli del centro storico questo itinerario indaga il lato oscuro del Secolo dei Genovesi, fatto di tragedie ma anche di eroismo.

Book ticket

Staglieno: arte e bellezza

30 Agosto 2025 (11:00)

Visite ufficiali del Comune di Genova

All'interno di un vero e proprio museo a cielo aperto, lungo il quadriportico storico e i porticati superiori scopriamo le opere d'arte contenute nel Cimitero Monumentale di Staglieno, lasciandoci condurre dal Neoclassicismo al Realismo borghese fino al Liberty, tra emozione e meraviglia.
Si suggeriscono scarpe comode e di munirsi di antizanzare nella stagione estiva. Le visite non presenti negli slot sono sold out

Book ticket

Fantasmi e leggende

30 Agosto 2025 (21:00)

Una Genova occulta e inaspettata in cui si susseguono fantasmi morti per amore, vecchine in cerca della loro casa, dame velate e nobili alteri. Spettri e leggende si mescolano alla bellezza dei caruggi, incantando grandi e piccini. Il fantasma di Leila, le avventure di un famoso alchimista e altri fantasmi attenderanno gli esploratori urbani nel centro storico di una cittá nascosta e misteriosa che cela arcani racconti. Dal fantasma di Paganini a quello dell'Opera, Genova rivelerá le sue contraddizioni in un viaggio segreto tra aneddoti e misteri.

Book ticket

Sul lato a monte di Via San Luca si trova una delle più spettacolari edicole votive cittadine dedicata a San
Nel muro del magnifico atrio di Palazzo Ducale si trova ancora oggi una buca da lettere. Grazie a questa cassetta
Alla fine del XIX secolo il senatore Acquarone possedeva un allevamento di mucche da latte. Le sue mucche brucavano tranquillamente