Un museo a cielo aperto
Saranno tanti gli appuntamenti con le visite guidate ufficiali del Comune di Genova. Itinerari sorprendenti e inaspettati per scoprire la bellezza che si nasconde nel Cimitero Monumentale di Staglieno che rappresenta un vero e proprio museo a cielo aperto. Dalle sinuose e morbide linee dei drappeggi alle precise e dettagliate decorazioni delle architetture per scoprire Genova sempre da un altro punto di vista.
Il ricavato delle visite è destinato al restauro di opere scultoree nel Cimitero Monumentale di Staglieno.
In collaborazione con Lidia Schichter.
Percorsi:

Staglieno arte e bellezza
All'interno di un vero e proprio museo a cielo aperto, lungo il quadriportico storico e i porticati superiori scopriamo le opere d'arte contenute nel Cimitero Monumentale di Staglieno.

Passeggiata nella storia
Dagli eroi del Risorgimento fino al Campo dei Caduti per la Libertà, passando per i viali ombrosi che ospitano le Cappelle di famiglia e raccontano l'evoluzione dell'Alta Borghesia genovese.

Staglieno e le Donne
La figura femminile si racconta in tutte le sue sfaccettature: figlie, mogli, vedove, madri e amiche. Un percorso alla scoperta del mondo delle donne tra Ottocento e Novecento e delle personalità femminili sepolte a Staglieno.

Staglieno mille culture
Genova è un crogiuolo di culture e così il suo cimitero dove si incontrano identità caratteristiche sia nella vita che nella morte. Un viaggio alla scoperta delle differenti spiritualità e sensibilità nei confronti dell'aldilà, per esplorare tutto il mondo in un solo luogo di meraviglia.

Staglieno e il mare
Genova è una città di porto e il suo cimitero non poteva non contenere immagini, richiami, simboli e personaggi legati al mare. L'itinerario sugli armatori pensato dalle giovani in Servizio Civile 2020-21 fa da sfondo alla scoperta di Capitani, marinai e suggestioni