Un museo a cielo aperto
Saranno tanti gli appuntamenti con le visite guidate ufficiali del Comune di Genova. Itinerari sorprendenti e inaspettati per scoprire la bellezza che si nasconde nel Cimitero Monumentale di Staglieno che rappresenta un vero e proprio museo a cielo aperto. Dalle sinuose e morbide linee dei drappeggi alle precise e dettagliate decorazioni delle architetture per scoprire Genova sempre da un altro punto di vista.
Il ricavato delle visite è destinato al restauro di opere scultoree nel Cimitero Monumentale di Staglieno.
Percorsi:

Dal Realismo Borghese al Liberty
All'interno di un vero e proprio museo a cielo aperto, lungo le gallerie e nella zona delle cappelle si può seguire lo sviluppo del gusto stilistico della borghesia genovese.

Staglieno e i protagonisti del Risorgimento
Il suggestivo percorso parte dalla Statua della Fede, attraversa la galleria superiore alla scoperta di cappelle e mausolei per concludersi con la visita alla tomba di Giuseppe Mazzini.

Staglieno e le Donne
La figura femminile si racconta in tutte le sue sfaccettature: figlie, mogli, madri e amiche. Un percorso alla scoperta del mondo delle donne tra Ottocento e Novecento e delle personalità femminili sepolte a Staglieno.

Mille culture. Genova e il mondo
Una città di melting pot culturale che rappresenta quel crogiuolo di culture che si incontrano attraverso le proprie identità caratteristiche sia nella vita che nella morte.