Skip to content

Explore, live, love!

Explora offers a new way to live unique and exciting experiences in Genoa’s historical center. Urban excursions are a smart and original way to discover the heritage. History becomes interesting, inquiring, curious and funny entertaining. On Foot, through the “vicoli” (alleys) of the city, one of our official guides reveals charming stories about the official history mixed with secrets and fascinating details lost in time. A splendid city full of beauty and legends…to discover!

What's next?

Antiche botteghe

20 Settembre 2025 (16:00)

Profumi e sapori riaffiorano in un viaggio sorprendente alla scoperta delle Botteghe Storiche tra macellerie, drogherie, pasticcerie e friggitorie. La Genova di ieri e di oggi rivelerá antiche sartorie, pregiati tessuti, farmacie e antichi rimedi. Medioevo e Risorgimento s'incontrano nel labirinto dei vicoli genovesi. Una passeggiata in centro storico che svelerá un'antica barberia, tipiche friggitorie e tanta tradizione che ancora oggi pulsa di vita e di racconti. Passando dalla più caratteristica tripperia genovese riemergeranno ricordi celati nel tempo e abitudini dimenticate nel passato, ma che ancora oggi fanno parte del vissuto di una cittá in cui la storia, la leggenda e la tradizione si mescolano per dare vita a racconti inaspettati.

Book ticket

Caruggi nascosti

27 Settembre 2025 (16:00)

Se i vicoli del centro storico possono sembrare un labirinto, i loro nomi potrebbero essere proprio le chiavi per explorare i misteriosi e ingarbugliati caruggi di Genova. Tra armaioli, catapulte, lontane memorie di boschi, fiumi e vigneti, sulle targhe incise nell'antico marmo dei vicoli compaiono ancora parole dall'origine esotica, e a volte quasi indecifrabili, come a voler tenere i loro segreti ancora nascosti!

Book ticket

Staglieno: Ottocento

4 Ottobre 2025 (15:30)

Visite ufficiali del Comune di Genova

Un viaggio tra pizzi e merletti, damaschi e broccati, alla scoperta della sobria vanità della borghesia genovese, che attraverso l’opera degli scultori del Realismo borghese celebra sé stessa offrendo uno spaccato della società del tempo. Nell’anno in cui Genova celebra l’Ottocento come epoca di grande ricchezza materiale e vivacità intellettuale ripercorriamo le storie delle famiglie che hanno immortalato sé stesse nei monumenti funebri e dei grandi personaggi che hanno visitato questo luogo, ricco di suggestiva bellezza e nostalgica umanità.

Si suggeriscono scarpe comode e di munirsi di antizanzare nella stagione estiva. Le visite non presenti negli slot sono sold out

Book ticket

Scandalo a corte - King Edition @Reale

5 Ottobre 2025 (15:30)

Il palazzo eretto nel Seicento da Stefano Balbi, passato poi ai Durazzo che vi aggiunsero la spelndida Galleria, fu in realtà una “seconda scelta” per i Savoia che, acquisito il dominio sulla Repubblica di Genova, intendevano scegliere come residenza il Palazzo Doria-Tursi. Fu il genio militare a bocciae l'idea, nel timore che la famiglia reale potesse rimanervi intrappolata in caso di rivolta. In realtà, il solo Savoia a frequentare costantemente il palazzo fu il principe Oddone, quartogenito di Vittorio Emanuele affetto da nanismo e quindi tenuto in disparte dalle occasioni cerimoniali della dinastia. Intelligente e generoso, Oddone morì a vent'anni nel palazzo: fu forse il solo Savoia che i genovesi ebbero mai in simpatia. Questa è una delle tante storie nascoste di Palazzo Reale, i cui protagonisti – aristocratici, finanzieri, congiurati e persino spie – hanno fatto tutti insieme la storia della città. In collaborazione con Musei Nazionali di Genova

Book ticket

Staglieno: arte e bellezza

12 Ottobre 2025 (11:00)

Visite ufficiali del Comune di Genova

All'interno di un vero e proprio museo a cielo aperto, lungo il quadriportico storico e i porticati superiori scopriamo le opere d'arte contenute nel Cimitero Monumentale di Staglieno, lasciandoci condurre dal Neoclassicismo al Realismo borghese fino al Liberty, tra emozione e meraviglia.
Si suggeriscono scarpe comode e di munirsi di antizanzare nella stagione estiva. Le visite non presenti negli slot sono sold out

Book ticket

Nelle fantasie dell'erudito Traiano Boccalini, cinque secoli fa, si dipingeva un vivace dialogo nel Parnaso dove la Libertà di Genova
Nel 1519, Fadrique Enriquez de Ribera, uno dei nobili più illustri di Siviglia, decide di punto in bianco di volersi recare a Gerusalemme
Genova sarebbe potuta essere il set originale di un film giallo, ma l'occasione è andata sprecata, tutto a causa di