Da una fontana che non c’è più a una casa che forse non c’era
Quando entri a Palazzo Ducale ammiri gli scaloni, l’ampia sala del Maggior Consiglio e il grande affresco con i Santi protettori di Genova. San Giorgio con la sua armatura, San Lorenzo in veste di Vescovo, la Vergine Regina della Città e infine San Bernardo. San Bernardo è l’ultimo in ordine cronologico della teoria dei Santi Protettori Cittadini e si guadagnò il titolo nella prima metà del Seicento quando gli uomini della Repubblica sconfissero le truppe Sabaude proprio nel giorno a lui dedicato. In effetti ai piedi del Santo, schiacciato sotto una balaustra, si vede un diavolo con le sembianze del Duca di Savoia.