Skip to content

Explore, live, love!

Explora offers a new way to live unique and exciting experiences in Genoaโ€™s historical center. Urban excursions are a smart and original way to discover the heritage. History becomes interesting, inquiring, curious and funny entertaining. On Foot, through the โ€œvicoliโ€ (alleys) of the city, one of our official guides reveals charming stories about the official history mixed with secrets and fascinating details lost in time. A splendid city full of beauty and legendsโ€ฆto discover!

What's next?

Staglieno: Ottocento

22 Novembre 2025 (15:30)

Visite ufficiali del Comune di Genova

Un viaggio tra pizzi e merletti, damaschi e broccati, alla scoperta della sobria vanitร  della borghesia genovese, che attraverso lโ€™opera degli scultori del Realismo borghese celebra sรฉ stessa offrendo uno spaccato della societร  del tempo. Nellโ€™anno in cui Genova celebra lโ€™Ottocento come epoca di grande ricchezza materiale e vivacitร  intellettuale ripercorriamo le storie delle famiglie che hanno immortalato sรฉ stesse nei monumenti funebri e dei grandi personaggi che hanno visitato questo luogo, ricco di suggestiva bellezza e nostalgica umanitร .

Si suggeriscono scarpe comode e di munirsi di antizanzare nella stagione estiva. Le visite non presenti negli slot sono sold out

Book ticket

Il giro del Mondo in 80 vicoli

23 Novembre 2025 (16:00)

Nel corso dei secoli i genovesi sono stati ovunque, dal Medio Oriente alle Americhe, e un riflesso di questo vagabondare lo si ritraccia nella forma e negli edifici. E come potremmo fare un tour intercontinentale alla ricerca di โ€œpezziโ€ di Genova sparsi un poโ€™ ovunque, cosรฌ possiamo fare un giro del mondo senza allontanarci dalla cittร  scoprendo minareti arabeggianti, mercerie di Broadway o memorie portoghesi: storie che, come tante tessere di un mosaico, compongono il racconto di una cittร  unica. Se si aguzza la vista si noteranno influssi francesi, modi lombardi, echi della classicitร  romana e persino una piccola tessera di mosaico ricavata dai cocci di un vaso persiano. Perchรฉ i genovesi, oltre a girare il mondo, non buttano via niente.

Book ticket

Cronaca nera

29 Novembre 2025 (16:00)

Veleni nascosti, cadaveri smembrati, indagini complicate: storie che sembrano romanzi ma che invece escono dalla cronaca dei piรน terribili delitti che sconvolsero Genova tra Ottocento e Novecento. Tutte queste vicende finiscono con lo scavare a fondo nella societร  del tempo, dandoci unโ€™immagine inedita tanto dei bassifondi della Superba quanto dei suoi quartieri alti a tinte "noir".

Book ticket

Staglieno: arte e bellezza

30 Novembre 2025 (15:00)

Visite ufficiali del Comune di Genova

All'interno di un vero e proprio museo a cielo aperto, lungo il quadriportico storico e i porticati superiori scopriamo le opere d'arte contenute nel Cimitero Monumentale di Staglieno, lasciandoci condurre dal Neoclassicismo al Realismo borghese fino al Liberty, tra emozione e meraviglia.
Si suggeriscono scarpe comode e di munirsi di antizanzare nella stagione estiva. Le visite non presenti negli slot sono sold out

Book ticket

Scandalo a corte - Ambassador Edition @Spinola

7 Dicembre 2025 (16:00)

La storia della cittร  si legge non soltanto nei suoi palazzi, ma soprattutto nei dettagli dei quadri che vi sono esposti: nella galleria di personaggi raffigurati in modo sfarzoso o in posa eroica per adornare le sale di rappresentanza del Palazzo di Pellicceria oltre a dogi, cavalieri e senatori, troviamo due ritratti di Agostino Pallavicino: in uno indossa una lussuosa veste di seta rossa, in un altro l'abito assai piรน dimesso di cacciatore. In entrambi i casi, Agostino โ€“ destinato a diventare doge โ€“ era in realtร  rappresentato mentre svolgeva l'incarico di ambasciatore: nel primo alla corte papale, dove il lusso era di prammatica; nel secondo a quella del re di Francia... e in un'epoca in cui Genova era legatissima alla Spagna era necessario muoversi โ€œin incognitoโ€ per evitare brutti incontri con gli onnipresenti agenti i Sua Maestร  spagnola. La Galleria di Palazzo Spinola racchiude un incredibile quantitร  di storie, tutte da raccontare. In collaborazione con Musei Nazionali di Genova

Book ticket

Siamo nel 2004, anno in cui Genova รจ capitale europea della cultura, quando Edoardo Sanguineti si vede piombare addosso la
Per un genovese dellโ€™Ottocento Salita San Siro non era solamente il punto dove quattro secoli prima un gruppo di ribelli
Dagli anni della Belle Epoque fino alla Seconda Guerra Mondiale, a Genova l'indiscusso protagonista dei dibattiti sulla medicina forense era