Vai al contenuto

Scopri, vivi, ama

Explora propone un nuovo modo per vivere esperienze uniche ed emozionanti.

Un modo originale e innovativo di scoprire il patrimonio culturale.

L’arte e la storia diventano interessanti, curiose e divertenti!

Racconti affascinanti e misteriosi sveleranno la storia ufficiale arricchita da particolari illuminati da luce soffusa, dimenticati nel tempo, aneddoti, curiositá, miti e leggende che riveleranno il fascino e la bellezza di un luogo unico, segreto…tutto da scoprire! 

Prossimi appuntamenti

Fantasmi e leggende

30 Agosto 2025 (21:00)

Una Genova occulta e inaspettata in cui si susseguono fantasmi morti per amore, vecchine in cerca della loro casa, dame velate e nobili alteri. Spettri e leggende si mescolano alla bellezza dei caruggi, incantando grandi e piccini. Il fantasma di Leila, le avventure di un famoso alchimista e altri fantasmi attenderanno gli esploratori urbani nel centro storico di una cittá nascosta e misteriosa che cela arcani racconti. Dal fantasma di Paganini a quello dell'Opera, Genova rivelerá le sue contraddizioni in un viaggio segreto tra aneddoti e misteri.

Prenota biglietto

Orienteering tra i vicoli

7 Settembre 2025 (16:00)

Le edicole votive sono una grande tipicità di Genova e della Liguria! Indicavano la strada nel buio dei caruggi e mappavano angoli di palazzi e chiese del centro storico. Molte sono andate perdute e al loro posto sono state sistemate delle copie. Altre invece rimangono in originale a testimoniare la grande devozione dei genovesi. Un viaggio emozionante tra eleganti portali marmorei, pietra di promontorio o ardesia finemente lavorati per scoprire gli angoli più nascosti e le storie più curiose e imparare a orientarsi nel dedalo dei vicoli.

Prenota biglietto

Staglieno: una passeggiata nella storia

14 Settembre 2025 (11:00)

Visite ufficiali del Comune di Genova

Dagli eroi del Risorgimento fino al Campo dei Caduti per la Libertà, passando per i viali ombrosi che ospitano le Cappelle di famiglia e raccontano l'evoluzione dell'Alta Borghesia genovese. La storia e la memoria della città eternate nella pietra.
Si suggeriscono scarpe comode e di munirsi di antizanzare nella stagione estiva. Le visite non presenti negli slot sono sold out

Prenota biglietto

"Edo": arte e piacere @Chiossone

14 Settembre 2025 (15:30)

Nello scrigno nascosto tra gli alberi di Villetta Di Negro si trova un luogo speciale il Museo d'Arte Orientale Chiossone. Lo esploreremo con calma e ne rimarremo meravigliati. Oggetti di epoche lontane che hanno visto luoghi e uomini antichi. Tenuti tra le mani di samurai o geisha o forse attori di Kabuki. Saremo grati e stupiti di questa preziosa collezione arrivata fino a noi grazie a Edoardo Chiossone.

Prenota biglietto

Antiche botteghe

20 Settembre 2025 (16:00)

Profumi e sapori riaffiorano in un viaggio sorprendente alla scoperta delle Botteghe Storiche tra macellerie, drogherie, pasticcerie e friggitorie. La Genova di ieri e di oggi rivelerá antiche sartorie, pregiati tessuti, farmacie e antichi rimedi. Medioevo e Risorgimento s'incontrano nel labirinto dei vicoli genovesi. Una passeggiata in centro storico che svelerá un'antica barberia, tipiche friggitorie e tanta tradizione che ancora oggi pulsa di vita e di racconti. Passando dalla più caratteristica tripperia genovese riemergeranno ricordi celati nel tempo e abitudini dimenticate nel passato, ma che ancora oggi fanno parte del vissuto di una cittá in cui la storia, la leggenda e la tradizione si mescolano per dare vita a racconti inaspettati.

Prenota biglietto

Eventi Speciali

Curiosità | News

10 maggio 1937 All’Ospedale del Pammatone una donna è disperata, piange la figlia dodicenne appena morta tra dolori atroci. I medici hanno concluso
Pesto di guerra ATTENZIONE!!!LA RICETTA POTREBBE TURBARE LA SENSIBILITA' DI ALCUNI, PERTANTO SE NE CONSIGLIA LA LETTURA AD UN PUBBLICO
Ange Goudar è il prototipo dell’avventuriero settecentesco. Baro, ciarlatano, agente segreto facile al doppio (e al triplo) gioco, Goudar è