Scopri, vivi, ama
Explora propone un nuovo modo per vivere esperienze uniche ed emozionanti.
Un modo originale e innovativo di scoprire il patrimonio culturale.
L’arte e la storia diventano interessanti, curiose e divertenti!
Racconti affascinanti e misteriosi sveleranno la storia ufficiale arricchita da particolari illuminati da luce soffusa, dimenticati nel tempo, aneddoti, curiositá, miti e leggende che riveleranno il fascino e la bellezza di un luogo unico, segreto…tutto da scoprire!
Prossimi appuntamenti
Staglieno: una passeggiata nella storia
20 Luglio 2025 (11:00)

Visite ufficiali del Comune di Genova
Staglieno: mille culture. Genova e il mondo
26 Luglio 2025 (11:00)

Visite ufficiali del Comune di Genova
Genova è un crogiuolo di culture e così il suo cimitero dove si incontrano identità caratteristiche sia nella vita che nella morte. Un viaggio alla scoperta delle differenti spiritualità e sensibilità nei confronti dell'aldilà, per esplorare tutto il mondo in un solo luogo di meraviglia.
Case chiuse
26 Luglio 2025 (21:00)

Alla scoperta dei caruggi seguendo il fil rouge dell'antico mestiere: dall'epoca romana alla legge Merlin degli anni Sessanta. Partendo dal "meretricio" medioevale alle case chiuse, la narrazione si snoda incuriosendo ed emozionando. Segni ancora visibili di un mondo che non c'è piú scolpiti nel marmo, nel legno dei portoni oppure raffigurati su una facciata. Simboli che riaffiorano a testimonianza di storie intriganti ma al tempo stesso dense di profonda umanitá. Un percorso curioso e seducente che condurrá in un mondo dimenticato nel tempo attraverso le testimonianze di chi, invece, in prima persona lo aveva vissuto.
Cronaca nera
2 Agosto 2025 (21:00)

Veleni nascosti, cadaveri smembrati, indagini complicate: storie che sembrano romanzi ma che invece escono dalla cronaca dei più terribili delitti che sconvolsero Genova tra Ottocento e Novecento. Tutte queste vicende finiscono con lo scavare a fondo nella società del tempo, dandoci un’immagine inedita tanto dei bassifondi della Superba quanto dei suoi quartieri alti a tinte "noir".
Staglieno: Ottocento
3 Agosto 2025 (11:00)

Visite ufficiali del Comune di Genova
Un viaggio tra pizzi e merletti, damaschi e broccati, alla scoperta della sobria vanità della borghesia genovese, che attraverso l’opera degli scultori del Realismo borghese celebra sé stessa offrendo uno spaccato della società del tempo. Nell’anno in cui Genova celebra l’Ottocento come epoca di grande ricchezza materiale e vivacità intellettuale ripercorriamo le storie delle famiglie che hanno immortalato sé stesse nei monumenti funebri e dei grandi personaggi che hanno visitato questo luogo, ricco di suggestiva bellezza e nostalgica umanità.